Team Building Rescue Team

Tutti conosciamo ormai un gioco di grande successo, praticato in compagnie di amici ma anche come team building aziendale: Escape Room. Il Team Building Rescue Team prende il meglio dell’Escape Room e lo applica su scala più grande! Quali sono i vantaggi di portare un gioco di logica ed enigmistica negli spazi aperti di una città?

    • Più spazi differenti, all’aperto o al chiuso
    • Un numero anche molto alto di team in competizione
    • Tempi più lunghi (2-3 ore o, su richiesta, anche di più)
    • Una serie più ampia e varia di enigmi da risolvere
    • Cornice cittadina di forte impatto

Team Building Rescue Team: una Missione da compiere

Una missione da compiere, un criminale da fermare, un tempo limitato: i partecipanti del Team Building Rescue Team devono fare nulla di meno che salvare l’umanità!  La missione può svolgersi tra le vie di una città italiana o straniera, con una forte interazione con luoghi e abitanti. Ma, su richiesta, possiamo realizzare l’attività anche negli spazi dell’azienda, dove i partecipanti giocheranno con luoghi ben noti o ancora tutti da conoscere. In ogni caso, Rescue Team i partecipanti affrontano sfide di logica e creatività. Gli enigmi spesso sono meccanismi da smontare, rimontare o costruire. I team devono mettere in moto non solo il cervello ma anche le mani con attività dinamiche e concrete di grande impatto emozionale!

Ma Rescue Team non è solamente una “Mission Impossibile” da compiere. È anche una appassionante gara contro il tempo! Ai team partecipanti viene dato un tempo limitato (solitamente 2 o 3 ore) entro il quale devono terminare il percorso e risolvere tutti gli enigmi. Nel caso del successo la missione è considerata compiuta. Altrimenti… guai a noi: l’umanità non è stata salvata per tempo e il nostro pianeta sta per affrontare momenti terribili!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TeamWorking 🌍 TeamBuilding (@teamworking)

Prenota ora il tuo prossimo evento!

Gli altri format

Ogni missione ha una storia particolare che viene narrata ai partecipanti durante l’introduzione. Di solito è legata alla location dell’evento. Ecco qualche esempio dei nostri format di maggiore successo:

Firenze – Inferno

Una delle destinazioni italiane più interessanti e ricche d’atmosfera; città evocativa del passato, considerata nel mondo intero come il centro di nascita del Rinascimento, culla dell’architettura e dell’arte, con il suo centro storico ricco di chiese, monumenti e palazzi rinascimentali dalla bellezza mozzafiato.

Roma – Angeli e Demoni

Roma… girare per le sue strade è come viaggiare indietro nel tempo tra antiche vestigia romane, monumenti, piazze meravigliose, fontane e fontanelle che rinfrescano l’aria insieme al tipico venticello romano, giardini, ville e Chiese di tutte le dimensioni dove si scoprono ogni volta dipinti, statue e altari stupendi. Nella città eterna ogni visita è una sorpresa.

Venezia – Spy Game

Considerata da molti la città più bella del mondo Una città incredibile, costituita da un insieme di 118 isole unite da oltre 400 ponti e separate dai tantissimi canali che fungono da strade, percorsi da barche e gondole. Venezia è una città affascinante per i numerosi tesori d’arte che custodisce: come chiese, palazzi, musei e ponti.

Team Building Milano Codice Da Vinci e la Cena Segreta

Possiamo visitare Roma con il Rescue Team “Angeli e Demoni”, Firenze con il format “Inferno”… e poi? Poi possiamo tornare nella nostra Milano con il Team Building Milano Codice da Vinci!

Di questo argomento non ne parla solo Dan Brown. Ugualmente avvincente, anche se meno famoso, è il romanzo storico di Javier Sierra, La cena segreta, che racconta la nascita e la realizzazione del capolavoro vinciano. L’autore svela il codice nascosto all’interno di questa celeberrima opera d’arte.

Esattamente come i personaggi del libro, i partecipanti della nostra caccia al tesoro Team Building Milano Codice da Vinci dovranno indovinare il segreto occultato dal grande maestro. Dovranno ricostruire e risolvere gli enigmi cui Leonardo era solito sottoporre i suoi allievi, seguire le tracce del genio, scoprire aneddoti e curiosità.

Sei curioso della personalità e dei lavori del grande genio italiano? Scopri anche il Team Building di Costruzioni Macchine di Leonardo!

Prenota ora il tuo prossimo evento!