
12 Lug Un Team building che ribalta l’ufficio
Un Team building che ribalta l’ufficio e lo rende uno spazio di inclusione e collaborazione. Nell’attività di Team Building Indoor Game iPad ognuno è protagonista e ha la possibilità di collaborare con i colleghi per prendere parte a una Caccia al Tesoro aziendale unica e indimenticabile! La particolarità? Lo spazio!
L’ufficio diventa teatro e di un’entusiasmante gioco di squadra, le scrivanie nascondigli, gli armadietti, i cestini e gli appendini i primi sospettati di una ricerca all’ultimo indizio. I corridoi degli uffici non saranno mai stati così pieni di calore ed entusaismo, il tutto per raggiungere l’ambitissimo premio finale!
Scegliere di fare un’attività di Indoor Training può davvero essere una svolta decisiva per il team di lavoro perché può aiutare a cambiare in positivo la percezione di alcuni ambienti di lavoro, condividendo insieme ai colleghi un’avventura nuova e creativa. Spostarsi liberamente tra gli open space, gli uffici e le sale riunioni svolgendo un’attività formativa aiuta ad abbattere alcune barriere concettuali e a integrarsi meglio tra colleghi.
Indoor Game iPad
A differenza di un’attività di Team Building Outdoor, dove i team sono coinvolti in attività all’aperto in spazi esterni e molto spesso nella natura, lontano dal luogo di lavoro, lo scopo di un’attività come quella dell’Indoor Game iPad è proprio quello di rafforzare la collaborazione e il gioco di squadra negli spazi che quotidianamente sono vissuti dai partecipanti.
Una call con l’iPad? Oggi No.
Nel Team Building Caccia al Tesoro con iPad la tecnologia si mette al servizio del team per creare un indimenticabile evento aziendale! L’utilizzo di iPad durante la caccia al tesoro rende l’attività dinamica e mai noiosa. I team vengono dotati durante il brief di un iPad che li guida durante tutto il percorso. Foto, video, una mappa geolocalizzata, effetti di realtà aumentata e molte altre sorprese attendono il Team.
I partecipanti che scelgono il Team Building Indoor Game con iPad utilizzano gli iPad durante l’attività per:
- chattare con gli altri team
- scattare fotografie durante le attività fotografiche
- girare brevi video
- ricevere suggerimenti
- inviare immagini
- sfidare gli altri team in piccoli giochi
- sperimentare la realtà aumentata.
L’iPad consente un approccio tecnologico e al passo con i tempi, e allo stesso tempo fa vivere diversamente lo spazio aziendale. Ecco perché sono davvero in molti a scegliere attività di Urban Game.
C’è sempre una prima volta per…
Il nostro team è espertissimo in attività di formazione aziendale e in particolare il format Caccia al tesoro con iPad ci piace davvero tanto. Oltre ad essere dinamico e interattivo, è tra i migliori per aumentare la collaborazione tra colleghi e l’interazione tra persone che normalmente hanno poche possibilità di scambio. Non ci tiriamo mai indietro quando si tratta di creare nuovi format su misura e siamo prima linea in quanto a idee per soddisfare precise richieste da parte dei clienti.
Questo è quello che è successo durante l’ultima attività che la squadra di TeamWorking ha affrontato con successo!
Abbiamo deciso di portare entusiasmo ed energia per svolgere insieme ai nostri clienti un fantastico Team Building Indoor Game iPad pieno di sorprese, prove interattive e sfide all’ultima foto.
Alleanze aziendali
Come ogni attività, anche per questo Team Building Indoor Game iPad un primo momento di briefing è stato davvero utile e necessario. Il gruppo si è riunito in una della principali sale meeting e successivamente a un loro momento di ridefinizione aziendale, i nostri Coach hanno dato il via alle spiegazioni. Per questa attività il gruppo era davvero numeroso quindi non è stato semplice riuscire a comunicare allo stesso modo con tutti e tenere alta l’attenzione, specialmente dato il ritardo accumulato in precedenza.
Nonostante le iniziali difficoltà, l’attività di per sé si presentava molto bene… e anche i trainer! Un gruppo di esperte e giovani coach hanno affiancato la spiegazione, pronte a guidare in tutti i passaggi i partecipanti.
Briefing fatto, iPad pronti e settati, sono state formate le squadre. Molto importante da tenere a mente per qualsiasi Urban Game, sia Indoor che Outoor, è la sana competizione tra i team. Infatti, l’obiettivo finale dell’attività è vincere con il proprio team grazie alle prove creative eseguite. La foto più originale, il video più bizzarro, a composizione più stravagante, ma non solo! In generale questa è la regola di base, alla quale ovviamente si possono aggiungere le dovute eccezioni! Durante l’ultima attività, il tutto è stato reso ancora più coinvolgente grazie alle….ALLEANZE TRA I TEAM!
Se normalmente un’attività di Team Building con iPad è avvincente proprio grazie alla creatività che deve vincere sugli avversari…immaginate cosa può succedere se per farlo bisogna fare in modo di capire chi è la squadra alleata e con chi bisogna svolgere determinate prove!
I risultati sono davvero simpatici e portano a un’analisi utilissima in sede di debriefing.
Pronti, partenza, via!
In seguito alla spiegazione, i team e i loro coach erano impazienti di iniziare l’attività. Sono immediatamente partiti alla ricerca di inizi e prove da sviscerare all’interno dei loro uffici cercando di sfruttare ogni preciso minuto del gioco aziendale. I gruppi inizialmente agivano in modo separato, poiché tra le attività della giornata c’era proprio capire con chi allearsi in corso d’opera e chi, al contrario, contrastare. Alcuni team hanno fatto un po’ di fatica a iniziare e a ingranare perché non si sono trovati con la spiegazione. Nonostante questo, non si sono persi d’animo e con l’aiuto dei loro Team Builder hanno subito recuperato terreno e il giusto spirito.
La scena tipica della giornata poteva essere qualcuno sotto una scrivania intento a cercare un QR code per aprire un quiz, o qualcuno in pose strane in mezzo al corridoio per una sfilata improvvisata con materiali da ufficio.
Che si trattasse di foto, di video, o di rispondere a domande, la cosa davvero importante è che mano a mano l’attività prendeva piede le squadre e i singoli partecipanti hanno preso sempre più confidenza e si sono fatti coinvolgere pienamente.
Nonostante ci fossero dei componenti meno propensi alla partecipazione a questa Caccia al Tesoro aziendale che visibilmente preferivano rimanere in disparte, sia per la struttura delle attività, sia per l’evidente coinvolgimento del gruppo e per la voglia d vincere, alla fine il risultato ottenuto è stato quello sperato: anche loro hanno preso totalmente parte a ogni fase e, in alcune parti, l’iniziativa veniva proprio da chi all’inizio sembrava più titubante.
La quiete dopo la tempesta
Seppur non si possa considerare in tutto e per tutto un’attività di Team Building Indoor Game iPad, dato che per alcune prove i partecipanti hanno avuto modo di spostarsi nello spazio esterno e circostante l’azienda, è stata tra le prime sperimentate da Team Working con questo format. La risposta positiva è arrivata già in corso di svolgimento poiché tra i corridoi molti dei partecipanti commentavano:
“vivere così l’ufficio non mi era mai capitato”, “non ero mai stato nell’ufficio di… era la prima volta”, “io sto al piano superiore e non ho mai modo di parlare con chi ha l’ufficio sotto di me, almeno così so con chi prendo l’ascensore”.
Questi commenti si sono poi resi più ufficiali, in sede di debriefing. Per ogni attività è importante svolgere l’analisi di ciò che si è fatto per coglierne l’essenza e trasferirne i valori, ma lo è ancora di più per un’attività svolta IN SEDE, dove a essere coinvolti sono stati i dipendenti di diverse filiali provenienti da diverse zone d’Italia che in questa occasione hanno potuto conoscersi e confrontarsi.
Tra i commenti più rilevanti che sono emersi, sicuramente risalta la considerazione di uno dei partecipanti che afferma:
“inizialmente era un DOVER collaborare, mentre durante l’attività e alla fine era un VOLER collaborare”
sintomo che è stato pienamente colto il senso di un’esperienza che come scopo principale ha quello di avvicinare colleghi e trasmettere valori come quelli della collaborazione, dell’aiuto reciproco, della gestione del tempo e degli spazi nella vita lavorativa di tutti i giorni.