Come combinare il teambuilding, la musica e l’ecologia? Da TeamWorking un’idea per suonare le percussioni senza bisogno di abbattere alberi: il Team Building Ecologico e Musicale Orchestra Riciclata!
Negli ultimi anni, sempre più aziende hanno provato nuovi modi per migliorare la collaborazione dei dipendenti e creare un ambiente di lavoro più coeso e motivante, cercando allo stesso tempo di lanciare anche un messaggio positivo nei confronti dell’ambiente. Uno dei metodi più innovativi e creativi è quello di creare un’orchestra riciclata che combini musica, arte e riciclaggio per creare un’esperienza unica e coinvolgente per tutti i partecipanti.
Le attività di team building basate sulla musica sono divertenti ed efficaci per sviluppare lo spirito di gruppo dei partecipanti! In dieci anni di attività noi di TeamWorking abbiamo trovato diversi modi per far suonare insieme gruppi di manager che non avevano mai preso in mano uno strumento: LipDub, Orchestra Aziendale, Song Creation… I risultati sono stati sempre eccezionali; ma a quale prezzo? Il genere musicale suonato di preferenza dai principianti sono le percussioni, che richiedono strumenti creati con l’uso del legno. Ma oggi ricordiamo i nostri format che permettono di risparmiare gli alberi senza perdere il piacere e l’efficacia del team building musicale. I partecipanti del team building Orchestra Riciclata creano i loro strumenti da oggetti in disuso e producono un vero e proprio ritmo musicale!
La partecipazione a questo evento, e la conseguente creazione di un team orchestrale in cui si suonato strumenti riciclati, ha non solo un impatto positivo all’interno dell’azienda e del team di lavoro, ma anche una grossa influenza positiva sulla percezione dell’ambiente e sulla responsabilità sociale delle imprese.
Utilizzando materiali riciclati per creare strumenti, infatti, i partecipanti possono apprendere l’importanza del riciclaggio e della riduzione dei rifiuti. Inoltre, l’organizzazione di questo tipo di evento può dimostrare l’impegno dell’azienda per la sostenibilità e la CSR (Corporate Social Responsibility), migliorando così l’immagine dell’azienda agli occhi dei dipendenti, dei clienti e della comunità.
Uno degli aspetti più interessanti alla base della creazione di un’orchestra riciclata è la possibilità di utilizzare come strumenti musicali oggetti che sarebbero altrimenti stati considerati spazzatura. Questo mostra come praticamente qualsiasi cosa possa diventare strumento con solo un po’ di creatività e ingegno.
Bottiglie di plastica, tubi di cartone, vecchie pentole e padelle, scatole di metallo e persino vecchie cassette della frutta possono essere trasformati in strumenti. I partecipanti potranno portare loro stessi da casa e utilizzare questi oggetti per creare melodie e ritmi, dando vita (grazie all’aiuto dei nostri master trainer) a un’esibizione musicale unica ed emozionante.
Questa capacità di trasformare i rifiuti in risorse utili è molto importante anche per l’ambiente. Con l’ausilio del riciclo degli oggetti è possibile ridurre la quantità di rifiuti che finiscono in discarica, e quindi ridurre l’impatto ambientale dell’azienda. Inoltre, promuovere una cultura del riciclo e del riutilizzo può contribuire ad aumentare la consapevolezza dei dipendenti sull’importanza dello sviluppo sostenibile e della responsabilità sociale d’impresa e creare una cultura aziendale ancora più consapevole e impegnata nella tutela dell’ambiente.
I partecipanti hanno l’opportunità di usare la loro creatività e immaginazione per creare strumenti unici e personalizzati da materiali riciclati. Come anticipato, questa attività può anche stimolare la capacità di problem solving e cooperazione tra i partecipanti, che devono lavorare insieme per creare strumenti funzionali e armoniosi.
Una volta costruiti gli strumenti, i partecipanti si uniscono per creare un’orchestra unica e meravigliosa. La performance musicale che ne risulta è sempre molto emozionante e memorabile e rappresenta il frutto del lavoro di squadra, della creatività e della collaborazione tra i partecipanti.
Visualizza questo post su Instagram
Una possibilità può essere quella di continuare a praticare i nostri format musicali con le percussioni, utilizzando però strumenti non convenzionali, riciclati, improvvisati! In questa maniera la formazione esperienziale legata alla musica lascia spazio anche ai valori del rispetto dell’ambiente, dell’uso di materiali riciclabili e dell’amore per l’ecologia.
Oltre a Orchestra Riciclata, un altro format di team building ecologico e musicale, che invece non richiede alcun uso di strumenti, è Body Percussion: proviamo a suonare il nostro corpo come uno strumento… senza alcun bisogno di abbattere alberi! Per un team building che, oltre a formare lo spirito di gruppo, insegni anche il rispetto per la natura.
Tutto qui il nostro impegno per l’ambiente? Certo che no! Le nostra attività Crazy Car Race e Carton Boat implicano l’uso di materiali riciclati, ma anche in altre occasioni ci sforziamo sempre di evitare gli sprechi, per rendere felici i clienti, noi e… la Terra!