Team Building Wine Games

Attività con il Vino

Ogni anno, l’autunno è un periodo critico per le aziende. I dipendenti tornano dalle ferie abbronzati e rilassati, e hanno bisogno di qualche spinta in più per ricominciare a lavorare con efficienza. Cosa può aiutarci in questo periodo dell’anno? Un’attività di Team Building adatta alla stagione ancora calda e piacevole, un format che sia capace di far divertire e di far lavorare insieme la squadra… insomma, un Wine Games Team Building!

TeamWorking offre un format completamente nuovo legato al magico mondo del vino. Il Team Building Wine Games o Giochi con il Vino è la nostra ultima conquista in fatto di team building “inebrianti”!

Il più dinamico tra i nostri programmi di formazione esperienziale dedicati al vino, Team Building Wine Games è tutto fuorché la solita degustazione! Certo, di vino ce n’è, e assaggiarlo è un momento importante dell’attività.

Ma cos’è una normale degustazione? Una lezione più o meno vivace sulla produzione, l’origine e le categorie del vino. Interessante, certo, per gli appassionati; il nostro scopo invece è quello di incuriosire anche qui non sapesse nulla o magari, addirittura, non bevesse vino.

Come ci riusciremo?

Semplice: con tanti giochi e tanto movimento! I partecipanti dovranno non solo utilizzare tutti i loro sensi, in particolare olfatto e gusto, ma anche sgranchire le gambe! Le competizioni richiedono velocità di ragionamento, di risposta e di azione. Ma soprattutto lavoro di squadra: ogni team si impegnerà al massimo delle proprie forze per eccellere in ogni gara. Solo una squadra sarà dichiarata vincitrice, ma il divertimento è garantito per tutti!

Wine Games Team Building
Che aspetti? Prenota ora il tuo evento sul vino!

Che valori ci da questo format?

Innanzitutto il divertimento e la possibilità di scoprire cose nuove: in questo evento impareremo moltissimo sul vino e ci appassioneremo alla gara tra le squadre! Ma rimane fondamentale anche la collaborazione. Tra i concorrenti bendati per assaggiare le bevande proposte e quelli che dovranno guidarli per mano si è instaurato un bellissimo rapporto di fiducia, anche perché i ruoli si invertiranno nel corso delle prove. La concorrenza fra le squadre mette in luce le doti di leadership di coloro tra i partecipanti che danno il massimo per portare il proprio team alla vittoria. E, ovviamente, il momento del brindisi finale ci unisce tutti quanti nella gioia della collaborazione e della condivisione!

Quest’attività è molto più movimentata e competitiva di quanto ci si potrebbe aspettare da un format di team building legato ad assaggiare e riconoscere profumi e sapori. Tra test e concorsi di vario tipo metteremo alla prova le vostre conoscenze sui vini italiani e mondiali, le loro regioni di provenienza, le curiosità legate a questo prodotto.

Gare ad altissimo tasso di competizione costringeranno i team a tirare fuori il meglio di sé e formeranno un autentico spirito di squadra. Le gambe dovranno essere rapide tanto quanto le menti, perché ci sarà non solo da pensare, ma anche da correre! La squadra migliore verrà premiata… ma tutti quanti ci rappacificheremo alla fine con un bel brindisi festoso!

Non solo in autunno, Wine Games è un’attività per ogni stagione! Perfetta per festeggiare il raggiungimento di un obiettivo aziendale o per incentivare i collaboratori. Ottima anche a Natale grazie all’atmosfera allegra e rilassata e al brindisi finale!

Che aspetti? Prenota ora il tuo evento sul vino!

Altri format legati al vino

La vendemmia

La vendemmia è il momento dell’anno in cui l’uva viene raccolta per esser vinificata ed è anche il momento più atteso e temuto da ogni produttore perché dopo mesi di duro lavoro in vigneto, un minimo errore o un evento atmosferico imprevisto potrebbe rovinare tutto.

La vendemmia non avviene in periodi stabiliti a priori, ma sono molte le condizioni su cui ragionare. In Italia ci sono numerosi vigneti e, quando inizia la stagione della vendemmia, in tutti è possibile unirsi al raccolto!

Avete mai visto con i vostri occhi come viene raccolta l’uva? Avete mai desiderato partecipare alla pigiatura? Sapete quali sono i processi e le metodologie con cui l’uva si trasforma in vino? Scoprite tutto questo e molto di più nelle nostre attività di Team Building aziendale legate al vino e alla vendemmia!

E’ tempo di vendemmia!

In questa attività ci recheremo in un vigneto tradizionale per esplorare le tecniche e i segreti della produzione del vero vino italiano. Passeremo una giornata all’aria aperta, osservando la bellezza del paesaggio e riscoprendo il piacere dello stare a contatto con la natura. I tempi dei processi naturali non sono quelli della nostra frenetica quotidianità cittadina! Riprendere contatto con la natura, noi stessi e i nostri colleghi migliorerà l’intesa nel team e favorirà la creazione di un ambiente di lavoro sereno e rilassato che durerà a lungo anche dopo la conclusione del team building.

Non mancherà l’elemento del divertimento, visto che l’ambientazione sarà quella di una allegra festa del paese, tra assaggi di vino, concorsi, aneddoti e sfide scherzose!

Alchimista

Una volta raccolta e pigiata l’uva, bisogna procedere alla vinificazione e all’affinamento. E’ qui che si decide se il vino che andiamo a produrre sarà bianco, rosso o rosato. Credete che il vino rosso derivi dall’uva rossa e viceversa? Sbagliato! Questo e altri segreti ci verranno rivelati nel corso del team building Alchimista, insieme a una grande quantità di altri fatti curiosi e noti a pochi.

Nel team building Alchimista potremo venire a sapere le regole della combinazione delle diverse varietà dell’uva e le ricette per creare i vini più famosi. Da veri alchimisti elaboreremo la ricetta del nostro vino, unico e irripetibile! Proveremo l’ebbrezza di conoscere la “chimica” del vino… e di assaggiarlo!

Anche gli abbinamenti del vino sono un argomento interessante da approfondire. Sapreste dire quali alimenti vadano assaggiati insieme al vino rosso e quali insieme al bianco? Oltre alla carne rossa e al pesce ci sono moltissime altre cose da sapere!

Alchimista Wine Team Building
Ti abbiamo incuriosito? Compila il form per il preventivo gratuito